
4) Arieggia le stanze per eliminare la condensa e l’umidità
La muffa prolifera in condizioni di forte umidità ma anche e soprattutto negli ambienti con scarso riciclo d’aria; le cantine ne sono un esempio perfetto. Per questo motivo è importante aprire periodicamente le finestre di casa. Non solo, come abbiamo visto, quando si cucina o dopo una doccia calda. Sarebbe opportuno farlo tutte le mattine.

In inverno, quando le temperature sono troppo basse, i termosifoni aiutano a rendere meno umida la casa. Questo però non basta; meglio aprire comunque le finestre, magari preferendo le ore più calde della giornata oppure quando la stanza interessata è investita dai raggi del sole.